
| 
         ATTIVITA' MUSICALI  | 
      
  
       PREMIO
      LAN I vari riconoscimenti del Premio, intestati ricordando il linguaggio stesso del mondo teatrale ottocentesco, sono stati assegnati a Mariella Devia quale “Primadonna Assoluta”, a Giorgio Merighi (di cui si sono festeggiati anche i 40 anni di carriera) “Primo Tenore Assoluto” e a Bruno Praticò “Primo Buffo Assoluto”, mentre al prof. Marcello de Angelis è andato il Premio Speciale per la ricerca storica e a Gianfranco Mariotti il Premio “Napoleone degli Impresari”, in riconoscenza del lavoro più che ventennale svolto al Rossini Opera Festival, di cui è stato il fondatore e del quale ricopre tuttora il ruolo di Sovrintendente. L’evento faceva parte del cartellone del Festival “Sentieri di Musica nella Marca d’Ancona”, per la direzione artistica di Gianni Gualdoni; la consegna del Premio è avvenuta nel corso di un concerto lirico che ha visto anche l’esibizione dei tre illustri premiati, accanto ad altri interpreti e solisti di fama impegnati nell’“accademia musicale” con brani virtuosistici di Bellini, Donizetti, Verdi e Giovanni Paggi, musicista marchigiano che la serata ha di fatto rilanciato alla pubblica attenzione. “Un
      appuntamento culturale di elevata qualità, ma anche serata mondana che ha
      visto la partecipazione di Vip da tutta la regione, rappresentanze
      politiche e diplomatiche, mondo imprenditoriale, aristocrazia locale e
      appassionati d’opera che si sono contesi i pochi posti del Teatro, per
      non mancare al vero e proprio evento conclusosi poi con un vino d’onore
      degno della raffinata cornice”. I
      PREMIATI BRUNO
      PRATICÒ  Basso Baritono:  Premio “Primo Buffo Assoluto” 
  |